Le persone che si trovano a dover rifare la copertura di casa E hanno scelto il legno come materiale, possono aver già sentito parlare di tetto caldo o freddo. Si tratta di due tipologie alternative che si differenziano per diversi aspetti che vale la pena dire meglio per fare subito maggiore chiarezza sull’argomento.

Tetto freddo

Si parla di tetto freddo per indicare una copertura che presenta una sorta di camera d’aria al suo interno. Si contrappone al tetto cosiddetto caldo per la presenza di uno spazio per la ventilazione. Infatti, questo tetto può anche essere chiamato ventilato. Tra i vari strati di legno utilizzati, si viene a creare uno spazio vuoto che permette il passaggio di aria.

A dispetto del suo nome, il tetto freddo è quello che garantisce il maggior grado di isolamento termico e impedisce la dispersione di calore verso l’esterno della casa. I vari strati vengono realizzati per lasciare che l’aria passi e raffreddi la temperatura esterna in estate. Questa tipologia viene scelta anche perché non è soggetta a problemi di umidità di condensa. Il tetto ventilato è più indicato per le coperture inclinate.

Tetto caldo

La seconda tipologia possibile di tetti in legno a Roma prende il nome di tetto non ventilato. In alternativa, si possibile parlare di tetto caldo. Si contrappone al tetto cosiddetto freddo per via dell’assenza della camera d’aria. Infatti, tutti gli stati che compongono questa copertura sono attaccati tra di loro. Si tratta della soluzione da scegliere per le coperture di tipo piane.

In altre parole, questo tetto è realizzato da un solo strato di più materiali. Le caratteristiche di questa tipologia, bisogna ricordare anche che va a rappresentare il solo elemento in grado di suddividere l’interno dell’abitazione dall’esterno. È sbagliato pensare che sia una tipologia che presenta minori benefici rispetto al tetto freddo poiché va considerato per altre situazioni specifiche. In altre parole, ad ogni abitazione va abbinata una tipologia per poter ottenere il massimo comfort abitativo.

Di Grey