Al giorno d’oggi sono presenti molte modalità diverse che si possono usare per creare il giusto clima tra le mura domestiche. Spesso e volentieri in tante abitazioni l’impianto di riscaldamento classico con termosifoni si rivela inadeguato per avere una temperatura omogenea in tutti gli spazi. Inoltre, spesso il problema dell’impianto termoidraulico tradizionale riguarda soprattutto gli alti costi di gestione. Infatti, la bolletta del gas nel periodo invernale tocca picchi vertiginosi che costringono a delle spese davvero esorbitanti.

Per tutte queste ragioni, le persone al giorno d’oggi sono portate a valutare dei sistemi alternativi per scaldare l’ambiente domestico. Può trattarsi sia di un’alternativa ma molto più spesso di una integrazione. Per esempio, tanti hanno installato stufe a pellet che sono molto valide ma spesso non riescono a garantire una temperatura omogena. Inoltre, significa dover fare scorta di pesanti e ingombranti sacchi di pellet, piccoli trucioli di legno pressato.

Pompa di calore: di che si tratta

Un’altra soluzione che sta piacendo sempre di più riguarda la cosiddetta pompa di calore… ma di che cosa si tratta? Anzitutto, non si tratta di un ulteriore dispositivo perciò non occorre prevedere spazio e prese di corrente ulteriori o realizzare camini come nel caso della stufa. La pompa di Calore è una funzione aggiuntiva del condizionatore d’aria. I modelli più recenti hanno la funzione non solo per rinfrescare l’aria per avere sollievo dal caldo ma riscaldano l’aria. Ciò permette di usare questo dispositivo tutto l’anno, ottimizzando ancora di più la spesa sostenuta per l’acquisto.

Pompa di calore: come funziona

La pompa di Calore è come un frigorifero con la differenza che funziona nel modo contrario. Infatti, preleva il calore dall’aria esterna e la trasferisce all’interno della mura domestiche dove la temperatura sale. È una soluzione molto valida sotto tanti punti di vista perché non usa combustibile come il gas metano che sta diventando sempre più costoso e, anzi, nel futuro lo diventare ancora di più mettendo in ginocchio tutte quelle famiglie che si affidano unicamente sui caloriferi classici.

Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.assistenzadaikin.milano.it

Di Grey