Spesso le donne hanno il desiderio di cambiare il proprio look, a volte basta un nuovo taglio o semplicemente variare il colore, se non si vuole cambiare completamente tonalità con una tinta classica, si può ricorrere alla polvere decolorante, un trattamento cosmetico che permette di schiarire di qualche tono il colore naturale.

Con la decolorazione si attiva un processo di ossidazione che per mezzo del periossido di idrogeno, la conosciuta acqua ossigenata, va a modificare la struttura del capello ed a distruggere la melanina che si trova all’interno dello strato fibroso della corteccia capillare.

La melanina è quella proteina colorata responsabile della tonalità della pelle, dei peli, degli occhi e naturalmente dei capelli, le cui gradazioni cromatiche variano a seconda della quantità e del tipo.

Vi sono due diversi tipi di decolorazioni: quella delicata, che rimuove sia i pigmenti naturali che quelli delle tinte precedenti e quella classica, perfetta per i colpi di sole, le meches, le schiariture parziali o totali della chioma.

La polvere decolorante si trova in commercio principalmente in due differenti colorazioni, quella bianca più delicata, e quella blu’ che svolge l’azione anti giallo che potrebbe crearsi durante l’applicazione, tutto il procedimento avviene in diverse fasi ed il colore dei capelli cambia gradualmente, fino a raggiungere quello desiderato.

Nella scelta di una decolorazione è bene tener presente il proprio colore naturale e la tonalità che si vuole ottenere, tenendo conto che è un processo abbastanza aggressivo, è sempre meglio scegliere un prodotto che non contiene ammoniaca.

In seguito per mantenere i capelli sani ed evitare che diventino deboli, fragili, opachi o nei casi estremi che spezzino facilmente, è meglio usare uno shampoo ed una maschera idratante, per nutrirli ed irrobustirli.

Per altri consigli di stile vi consigliamo il portale di Tagli capelli donna, troverai articoli interessanti come:

  • Come utilizzare la Cera per capelli
  • I benefici dell’acqua di riso per i tuoi capelli
  • Frangetta giapponese: il taglio che spaventa
  • Pixie cut medio: corto ma non troppo
  • Riga per capelli: come e quale fare