Il noleggio con conducente è un servizio che propone il noleggio di un’autovettura guidata da un autista che può accompagnare il cliente verso qualunque destinazione. Si tratta d’unque di un servizio di trasporto pubblico non di linea che può essere offerto solo da persone con apposita autorizzazione e che è possibile trovare in molte citta; se ad esempio cerchi maggiori informazioni puoi rivolgerti al sito www.autonoleggioconconducentemilano.biz e trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze. Per quanto questo servizio possa sembrare simile ad un classico servizio taxi, vi sono in realtà alcune sostanziali differenze: vediamo quali.
Noleggio con conducente e servizio taxi: le differenze
Una delle prime differenze tra il noleggio di un’auto con conducente e un classico servizio taxi risiede nell’esigenza nel primo caso di una prenotazione. Mentre un taxi è un servizio libero e può essere fermato lungo una strada senza alcun preavviso, il servizio NCC deve essere appositamente prenotato in anticipo, indicando luogo, giorno e ora di partenza.
Inoltre, mentre un taxi svolge il proprio servizio all’interno della zona comunale di riferimento, attraverso il servizio NCCè possibile spostarsi su tutto il territorio nazionale. Un’altra differenza riguarda i costi. Il costo del servizio taxi non può essere predeterminato se non a grandi linee, perché dipende da ciò che viene stabilito dal tassametro alla fine della corsa; con il servizio NCC i costi che il cliente avrà per il trasporto dal punto di partenza fino alla destinazione prefissata è fisso, invariabile e viene comunicato al cliente stesso nell’esatto momento della prenotazione.
Infine il servizio NCC, rispetto a un taxi, offre un servizio personalizzato e più comodo, disponibile a tutte le ore del giorno e della notte e anche nei giorni festivi.
NCC o taxi: quale scegliere?
La scelta tra un servizio taxi o un servizio di noleggio auto con conducente dipende esclusivamente dalle esigenze del cliente ed è quindi una scelta del tutto personale. Per una buona scelta occorre valutare il tipo di spostamento che si ha l’esigenza di fare, la comodità del mezzo di trasporto che si desidera, l’esigenza di trovare subito il mezzo di trasporto a disposizione o la possibilità di cercarlo sul momento.