Questi elencati di seguito sono tutti o i documenti che è necessario portare a un centro di rottamazione auto gratis a Roma per procedere con la demolizione.

Il certificato di proprietà

Il certificato di proprietà dovrebbe essere tra i documenti dell’automobile per un veicolo vecchio. È facile che per le automobili più recenti, il certificato sia in formato digitale. Contestualmente al certificato di proprietà, bisogna ovviamente avere con sé un documento di identità in corso di validità come la carta di identità, il passaporto oppure la patente di guida.

La carta di circolazione

Si chiama carta di circolazione quello che in gergo viene indicato come libretto. È un documento che dovrebbe essere sempre nel veicolo. Molti lo tengono nel cruscotto dell’automobile per poterlo esibire in caso di controllo stradale da parte delle forze dell’ordine. Sul libretto si trovano indicate informazioni sul veicolo come marca, modello, anno di realizzazione etc.

Casi particolari

In alcuni casi particolari, è necessario portare altri documenti con sé al centro di rottamazione auto gratis a Roma per portare a termine la pratica. Più precisamente, chi ha smarrito uno o più documenti che servono, dovrà arrivare con una regolare denuncia di furto o smarrimento fatta alle forze dell’ordine. Nel caso di successioni, dovrebbe esserci un atto notarile che attesti il cambio di proprietà del veicolo. Chi non è proprietario ed è stato incaricato di demolire il mezzo, deve avere con sé una delega firmata.

Il certificato di rottamazione

Solo presentando tutta la documentazione sopra elencata è possibile procedere con la demolizione e ricevere il famoso certificato di rottamazione. Si tratta di un documento che può essere rilasciato solo dai centri di rottamazione auto gratis a Roma in regola. Con il certificato si può andare presso l’ACI più vicino per procedere con la cancellazione del veicolo dal registro della PRA, smettendo di pagare bollo e assicurazione. Anzi, chi ha già pagato il bollo annuale ma ha rottamato l’auto può chiedere la restituzione di parte dell’importo con i documenti tutti in ordine.

 

Di Grey