Le stufe a pellet Roma utilizzano un particolare combustibile per funzionare e darti il calore che ti serve nelle fredde giornate invernali. Sono diventate amatissime perché molto vantaggiose sotto diversi punti di vista, motivo per cui oggi moltissimi ne hanno una in casa.

È pulita

La stufa che utilizza i pellet è molto più pulita, soprattutto se la si compara a una stufa a legna normale. Il pellet è un sottoprodotto della legna che no crea grandi quantità di fulgine, carbone, cenere etc. La poca cenere prodotto da una stufa a pellet, viene raccolta in un contenitore posto sotto al braciere. Inoltre, per la regolare pulizia, basta aprire lo sportello dove c’è il braciere ed aspirare via tutto lo sporco senza fatica. In caso di mancata pulizia del camino della stufa a legna, c’è un grosso pericolo per le persone. I fumi che contengono anidride carbonica non salgono nel camino ostruito dalla sporco ma restano in casa, saturando gli ambienti. Purtroppo, per questo malfunzionamento, ci sono stati anche dei decessi. Questo non capita mai con la stufa a pellet. Se c’è troppo sporco e il castello della cenere è pieno, la fiamma pilota non si accende e al stufa a in blocca scongiurando ogni tipo di rischio.

È sicura

Per caricare le stufe a pellet Roma non si corre alcun pericolo. I pellet non vanno inserirti nel braciere ma sono inseriti in un serbatoio superiore da cui cadono quando ce n’è bisogno così nessuno entra in contatto con le fiamme libere. Chi deve caricare la stufa a legna non ha questo vantaggio poiché è indispensabile caricare i ceppi nel braciere con un conseguente rischio di bruciarsi.

È economica

Infine, le stufe a pellet Roma sono economiche perché consentono un grande risparmio. Grazie a questo nuovo sistema si può per sempre dire addio alle alte spese per saldare la bolletta del gas a fine mese relativa al sistema di riscaldamento. Una stufa di questo tipo sempre più integra o addirittura sostituisce l’impianto classico di riscaldamento che è costosissimo da mantenere.

Di Grey