La sicurezza sul lavoro è un tema molto delicato e di fondamentale importanza, soprattutto in un periodo nel quale si sono registrare numerose morti sul lavoro a causa della disattenzione nei confronti delle norme e delle strumentazioni di sicurezza. In ogni luogo di lavoro è indispensabile che gli ambienti risultino sicuri e che i lavoratori dispongano di tutti i dispositivi necessari al mantenimento della loro sicurezza. Vediamo dunque quali sono gli strumenti principali per la sicurezza sul lavoro.

Estintori a portata di mano

In un qualsiasi luogo di lavoro, che sia un negozio, un ufficio, un’azienda o altro, è indispensabile possedere degli estintori a norma per reagire in caso di fiamme libere. È possibile consultare siti come www.estintore.roma.it per mantenere una buona manutenzione dei dispositivi e garantire sempre il loro corretto funzionamento. Ovviamente l’utilizzo di estintori deve essere comunque coadiuvato dal un corretto piano antincendio di cui ogni azienda deve disporre per legge.

Vestiario sicuro e a norma

Ogni tipologia di lavoro presenta uno specifico vestiario, ma in molti casi vi sono indumenti e accessori che risultano essere fondamentali per la sicurezza. Tra questi troviamo le tute di protezione nel momento in cui il corpo del lavoratore viene esposto ad agenti o sostanze di varia natura o a temperature pericolose. Così come le imbracature per persone che svolgono lavori ad alta quota e rischiano la caduta.

In aggiunta a questo possono essere essenziali delle scarpe antiinfortunistiche, calzature sicure i cui modelli possono cambiare a seconda dello specifico lavoro. E ancora i guanti da lavoro per proteggere le mani in base a ciò che si maneggia e ai rischi che si possono correre.

Dispositivi di sicurezza essenziali

Vi sono poi dei dispositivi individuali essenziali al mantenimento della sicurezza del lavoratore. Tra questi troviamo indubbiamente gli occhiali protettivi, indispensabili per tutti quelle attività che potrebbero causare traumi di vario genere agli occhi. Poi troviamo le cuffie o i tappi antirumore da utilizzare nei luoghi di lavoro particolarmente rumorosi e che in alternativa potrebbero causare un danneggiamento fisico del timpano e la conseguente diminuzione della capacità uditiva. Infine le maschere per la protezione delle vie respiratorie, in grado di contrastare l’inalazione di gas, vapori, polveri e tutti i microorganismi nocivi.

Di Grey