Al giorno d’oggi è normale per diverse famiglie fare i conti con il portafoglio e stare piuttosto attenti alle spese che sorgono. Quando arriva il momento di demolire l’automobile e rottamarla, è giusto chiedersi quanto possa venire a costare l’intera operazione. Partiamo subito con il dire che la demolizione in sé è gratuita perciò dallo sfasciacarrozze non bisogna nemmeno aprire il portafoglio. A costare però è la cancellazione dal PRA e l’eventuale trasporto col carroattrezzi come spiegato qui di seguito in questa breve ma utile guida per tutti gli utenti che vogliono saperne di più sul tema.
I costi del trasporto con il carroattrezzi
Bisogna sapere che un’automobile con l’assicurazione scaduta, non può circolare, nemmeno per portarla fino al demolitore. In altri casi capita che l’automobile sia molto incidentata, tanto da non accedersi nemmeno per andare fino al centro di rottamazione.
In ambo i casi, diventa quindi necessario prevedere il trasporto con un carroattrezzi. È questo che può far diventare un po’ costosa l’operazione, soprattutto se la strada da fare è molta. Infatti, il prezzo può essere forfettario per il servizio oppure andare in base al chilometraggio. Tuttavia, ci sono diversi carroattrezzi che hanno anche un centro demolizioni perciò possono fare un prezzo di favore.
La cancellazione del PRA
Se è vero che demolire l’automobile in sé non costa, c’è però un costo che bisogno comunque sostenwre, cioè quello relativo alla cancellazione del PRA. È obbligatorio fare questo passaggio e nessuno può esimersi dal farlo. L’impegno alla cancellazione è altresì contenuto nel certificato di demolizione consegnato dalla sfasciacarrozze.
Inoltre, vale la pena sostenere questo piccolo costo perché una volta fatto, non bisogna più pagare il bollo. Chi si dimentica di cancellare il veicolo demolito dal registro, continua a ricevere bollettini per pagare il bollo, cioè la tassa automobilistica. Va inoltre detto che chi ha pagato in anticipo la tassa per tutto l’anno ma poi ha demolito l’automobile, può ricevere indietro parte del denaro versato.
Se desideri avere ulteriori approfondimenti, vai su www.rottamazioneautogratis-roma.it