L’analisi Bioenergetica si basa su un concetto olistico, che vede la persona nel suo insieme, l’individuo viene analizzato nella sua totalità, sussistendo una chiara relazione tra quello che succede nella mente e ciò che accade nel corpo e viceversa.
Esiste una vera e propria identità funzionale tra i processi psichici e quelli somatici, il giusto equilibrio si ottiene con il rinforzo della propria identità, offrendo una maggior consapevolezza e percezione delle emozioni e degli effetti percepiti dal corpo.
Le tensioni muscolari, le fobie, l’ansia ed altri disagi, possono essere il riflesso inconscio di conflitti psichici mai affrontati o risolti seriamente, spesso legati a traumi vissuti nella prima infanzia, che del tutto inconsapevolmente si cronicizzano nel tempo.
L’analisi bioenergetica mira a far prendere coscienza al soggetto della loro presenza, del significato che è stato loro attribuito nel corso degli anni e come potersene liberare.
Questa nuova forma di terapia si basa su tre importanti tappe di analisi: La Consapevolezza di sé-L’Espressione di sé ed infine La padronanza di sé.
Il primo passo è scoprire i sentimenti che si celano dietro la maschera che il soggetto si è imposto di indossare per reprimere i sentimenti dolorosi del passato, poi si passa all’esternazione di quelli che sono stati a lungo repressi, per poi acquisire da parte del paziente la padronanza di sé, ovvero il soggetto è ben conscio di essere in contatto con la realtà che vive e riesce ad esprimersi liberamente ed emotivamente.
Gli stati d’animo illusori portano il soggetto a vivere in maniera irreale, spesso si crea delle illusioni sul proprio corpo, sulle persone che lo circondano o far ricadere i propri problemi sugli altri.
L’analisi bioenergetica cerca di riportare il soggetto con i piedi a terra, di non fargli vivere esperienze di tipo regressivo, ma di farlo maturare attraverso lo sviluppo dell’autonomia dell’io, in modo che possa vivere serenamente ed indipendentemente nella sua condizione di adulto.
Per consulti online a tema psicologia vi consigliamo il sito del dottor Farrace, psicologo a Pescara: www.studiofarrace.it/psicologopescara/