Usare in cosmesi prodotti rigorosamente bio, vuol dire maggiore attenzione verso l’ambiente che ci circonda e verso la salute della nostra cute, la pelle oltre ad essere l’organo più esteso, ha il compito di difenderci dalle infezioni e filtrare ogni tipo di tossina presente nell’aria.
Per svolgere al meglio il suo lavoro, è necessario che ce ne prendiamo cura, affinché possa avere un perfetto equilibrio, non basta che la pelle sia solo pulita, bisogna anche nutrirla, e farlo con prodotti bio significa evitare le sostanze nocive presenti in molti dei preparati offerti dal mercato.
I normali prodotti che da anni usiamo sulla nostra pelle, sono ricchi soprattutto di siliconi, parabeni e petrolati, più tutta una serie di conservanti, per far durare più a lungo il prodotto.
Queste sostanze non permettono una corretta ossigenazione, spesso provocano l’ostruzione dei pori ed un maggior ristagno di impurità, presenza di acne, punti neri,comedoni o dermatosi allergiche, la pelle non respira e col tempo tende a diventare secca ed opaca.
Essa con la sua attività metabolica assorbe tutte le sostanze con cui viene a contatto, i cosmetici biologici sono dei composti, come oli o cere completamente di origine vegetale, del tutto innocui, ma contenenti un gran numero di benefici.
La loro composizione è molto semplice, rispettano il Ph della pelle e sono maggiormente tollerati, anche da coloro che hanno una cute molto delicata, a loro garanzia i continui controlli e la certificazione che ne attesta la qualità.
I prodotti biologici sono realizzati solo con ingredienti naturali di alta qualità, che non vengono trattati con fertilizzanti o agenti chimici, contengono il 50% in più di vitamine C ed E per il loro elevato potere antiossidante e vitamina A essenziale per la riparazione delle cellule, oltre a sali minerali e micronutrienti, rispetto alle creme tradizionali.
Non sono tossici e non creano alcun tipo di allergia, tranne il caso estremo in cui si sia sensibili ad un particolare ingrediente.