Le operazioni di impermeabilizzazioni a Milano sono indispensabili per diverse strutture come i tetti, le strade e le piscine, in base al tipo di strutture da impermeabilizzare per evitare le infiltrazioni di acqua, ci saranno delle scelte diverse. Per poter capire quali sono le differenze sostanziali nei diversi progetti, ecco le principali strutture che vengono impermeabilizzate e le relative caratteristiche.

  1. I tetti, terrazzi, balconi e coperture

Anzitutto, nella abitazioni private ma anche in edifici industriali, ci si preoccupa dell’impermeabilizzazione del tetto e della copertura per evitare che l’acqua piovana entri. Allo stesso modo, si impermeabilizzano balconi, terrazzi e coperture varie per fornire protezione dall’acqua. I tetti sono composti da più strati per garantire non solo l’impermeabilizzazione ma anche la coibentazione termica. Tra le mura domestiche, infatti, bisogna avere un ambiente asciutto e senza umidità oltre che una temperatura stabile.  I tetti piani vanno impermeabilizzati con molta attenzione perché si tratta di strutture molto più sensibili alle intemperie rispetto ai tetti spioventi che sono progettai così non solo per una erma questione estetica, ma soprattutto per evitare l’accumulo di acqua.

  1. Le piscine e i bagni

Le piscine interrate nonché ogni luogo dove ci sono grandi quantità di acqua vanno impermeabilizzati. Le infiltrazioni di acqua sono comuni se no si procedere con corretta impermeabilizzazioni a Milano che usano strati in bitume e polimeri per bloccare le infiltrazioni. Sistemi simili si usano anche per impermeabilizzare parti del bagno, come può esser la cabina doccia. Le infiltrazioni di acqua usata per le piscine sono estremamente pericolose perché contengono cloro e altri prodotti dannosi per il terreno circostante che diventa inquinato.

  1. Le strade, i marciapiedi e simili

Infine, le impermeabilizzazioni a Milano interessano anche le strade, i marciapiedi, le zone pedonali, i parcheggi etc. Oltre a sistemi per convogliare la pioggia nei tombini e nel sistema di scolo, le impermeabilizzazioni impediscono all’acqua piovana di creare pozzanghere e infiltrazioni che deteriorano l’asfalto e possono creare buche e voragini pericolose per gli automobilisti e tutti gli altri fruitori della strada.

Di Grey