Per contrastare il pericoloso virus sars cov 2, detto anche comunemente covid 19 o corona virus, ci sono alcune e semplici regole che vale la pena ripetere ancora e ancora come indossare una mascherina, igienizzare le mani e mantener le distanze con le altre persone.
Indossare la mascherina
La prima cosa che si deve fare per limitare il contagio è indossare la mascherina che protegga bene la bocca e anche il naso. Purtroppo, molti ancora portano la mascherina in modo errato con il naso all’infuori. Anche se attualmente le regole attualmente sono abbastanza larghe, molte amministrazioni locali hanno comunque emanato dei decreti per rendere obbligatorio indossare la mascherina anche all’aperto. È un presidio medico davvero essenziale per limitare la diffusione del virus. Si è infatti visto che nei paesi dove le misure sono state allentate, compresa quella della mascherina, i contagi sono tornati a salire dopo poco tempo.
Mantenere le distanze
Non è sufficiente indossare la mascherina per limitare la diffusione del contagio. È altresì fondamentale mantenere una distanza interpersonale di almeno due metri. Questo è importante soprattutto in un ambiente chiuso dove è più facile che ci siano più batteri. Infatti, l’assenza di aria aumenta la concertazione di batteri e microrganismi negli ambienti. Per tale motivo, molti chiedono una regolare disinfezione per pulire gli ambiente ed evitare il rischio collegato da persone che stanno a distanza ravvicinata.
Lavare le mani
Le mani sono il principale vettore della malattia. Le amni toccano le superfici e poi spesso si portano al viso, toccando anso e bocca. In questo modo, si porta il virus in circolo. Vero anche il contrario: una persona infetta che con le mani si pulisce la bocca o si strofina il naso, poi lo porta sulle superfici che vanno quindi disinfettate con prodotti specifici. Lo stesso vale ovviamente per le mani che vanno pulite spesso e con prodotti specifici come un gel a base alcolica. Tra i prodotti più efficaci per rimuovere i virus, c’è anche la candeggina
Per prendere subito un appuntamento, clicca qui www.disinfezione.roma.it