Nel periodo post-influenza l’organismo cerca lentamente di recuperare la forma fisica, alcuni sintomi ancora persistono, ma ciò che maggiormente è evidente è una profonda astenia associata ad affaticabilità ed alterazioni dell’equilibrio idro-salino.

La stanchezza diffusa spesso è il risultato di una insufficiente o scorretta alimentazione ed alla perdita di sali causata dalle profuse sudorazioni eventualmente indotte dai farmaci antipiretici e dalle continue scariche intestinali.

In questa fase si nota una diminuzione della memoria ed una minor prontezza di reazione, si fa molta fatica a prestare attenzione ed anche la concentrazione è molto difficile.

Per ripristinare il giusto equilibrio nell’organismo, oltre a bere molti liquidi e seguire una sana ed equilibrata alimentazione, per una ripresa più rapida,soprattutto durante la convalescenza l’organismo necessita di un opportuno sostegno.

Un aiuto immediato per ritrovare la giusta energia viene dagli integratori salini, in grado di ripristinare in breve tempo i liquidi e l’equilibrio elettrolitico persi attraverso le intense sudorazioni.

Ricchi di sali minerali essenziali quali: potassio-magnesio-sodio-cloro-ferro-arginina ed altro sono elementi fondamentali per recuperare energia e vigore, specie se l’influenza è durata a lungo o è stata molto aggressiva caratterizzata da disturbi gastrointestinali.

Una eventuale carenza di magnesio e potassio può portare a scompensi a volte molto gravi.

E’ essenziale il ripristino del magnesio essendo un regolatore dell’attività cardiaca, della funzionalità digestiva, inoltre serve a mantenere la mente ben lucida, in quando i suoi effetti benefici si ripercuotono sulla memoria e sull’umore,inoltre contribuisce alla normale contrattilità muscolare.

Il potassio oltre a regolare l’attività elettrolitica cellulare, tiene sotto controlli i livelli pressorici. Per informazioni sul mondo della nutrizione vi suggeriamo il sito https://www.nutrizionistapescara.com